RINNOVO PATENTE |
| SPECIALISTA: |
| Dr. Mauro Luchetti, specialista in Allergologia e Immunologia clinica |
![]() |
![]() |
| Presso Poliambulatorio Arcella è disponibile il servizio per il rilascio del certificato medico finalizzato all'ottenimento o al rinnovo della Patente di guida per autoveicoli di ogni tipo e della Patente nautica di cui all’art. 119 del D.L.G.S. 285/92 e successive integrazioni e modificazioni. |
| Documenti necessari per il conseguimento (e conversione, duplicato, declassamento) della patente: |
| - Fototessera su fondo bianco |
| - Documento d'identità e Codice fiscale |
| - Eventuale patente posseduta |
| - Ricevuta del versamento effettuato attraverso il Portale dell'automobilista con il sistema PagoPa, accedendo con credenziali SPID o CIE e selezionando la tariffa N019 (bollo per patente) |
| - Certificato anamnestico del medico curante |
| - Documentazione clinica di eventuali patologie |
| Documenti necessari per il rinnovo della patente: |
| - Fototessera su fondo bianco |
| - Patente in scadenza e Codice fiscale |
| - Ricevuta del versamento effettuato attraverso il Portale dell'automobilista con il sistema PagoPa, accedendo con credenziali SPID o CIE e selezionando la tariffa N004 (rinnovo patente NON Regione Sicilia) |
| - Documentazione clinica di eventuali patologie |
| La patente può essere rinnovata anche agli ultraottantenni che, in assenza di altre patologie, devono portare il referto recente (non più di 3 mesi) di visita cardiologica completa con classe NYHA e di visita oculistica completa. |
| La patente non può essere rinnovata prima dei 4 mesi esatti dalla scadenza. |
| Al termine della visita con esito positivo viene rilasciato un certificato con il quale si può guidare subito anche a patente scaduta. La nuova patente arriverà per posta entro alcuni giorni (il rinnovo viene fatto direttamente dal dottore collegandosi in tempo reale con l'Ufficio Centrale della Motorizzazione). |
| Brochure informativa Servizio Rinnovo patenti |