RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA |
Patologie del sistema nervoso centrale e periferico |
| Il Servizio di Rieducazione neuromotoria, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, eroga trattamenti riabilitativi per esiti di: |
| Lesione delle vie piramidali ed extrapiramidali |
| Lesioni del sistema nervoso centrale (neoplastiche, metaboliche, infettive) |
| Trauma cranico-encefalico |
| Lesioni midollari |
| Ictus |
| Emiplegia, diplegia, tetraplegia (PCI) |
| Morbo di Parkinson |
| Sclerosi multipla |
| Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) |
| Sindrome di Guillan Barrè |
| Atessie |
| Paralisi del plesso branchiale |
| Paralisi del VII NC. o facciale |
| Lesione o paralisi del nervo radiale e ulnare |
| Lesione o paralisi dello sciatico popliteo esterno |
| Per tutte le prestazioni è necessaria la prenotazione. |
| Per le prestazioni in convenzione con SSN è necessario essere in possesso dell'impegnativa già al momento della prenotazione. |
| Il Paziente deve presentarsi all'accettazione con: 1) Documento d'identità 2) Tessera sanitaria 3) Impegnativa (per prestazioni in Convenzione con SSN) |